Residenze invernali, con una nota introduttiva di Gianluca Manzi, Stamperia Bulla, Roma 1989; poi Crocetti, Roma 1992 (ristampa 2008)
Tre stazioni, Lietocolle, Falloppio 1996 (ristampe 2003 e 2007)
Cosa sono gli anni. Saggi e racconti, Fazi, Roma 1997
Nomi distanti, Empirìa, Roma 1998; poi, in una nuova edizione e con una postfazione di Andrea Cortellessa, Nino Aragno, Torino 2020
Notti di pace occidentale, Donzelli, Roma 1999
La luce delle cose. Immagini e parole nella notte, Feltrinelli, Milano 2000
La lingua disadorna, L’Obliquo, Brescia 2001
Il catalogo della gioia, Donzelli, Roma 2003
Dal balcone del corpo, Mondadori, Milano 2007
La vita dei dettagli. Scomporre quadri, immaginare mondi, Donzelli, Roma 2009
Acque che insegnano la sete, prefazione di A. Carson, Antropologia dell’acqua. Riflessioni sulla natura liquida del linguaggio, a cura di Anronella Anedda, Elisa Biagini, Emmanuela Tandello, Donzelli, Roma 2010
Salva con nome, Mondadori, Milano 2012
Isolatria. Viaggio nell’arcipelago della Maddalena, Laterza, Roma-Bari 2013
Historiae, Einaudi, Torino 2018
Geografie, Garzanti, Milano 2021
Con Elisa Biagini: Poesia come ossigeno. Per un’ecologia della parola, a cura di Riccardo Donati, Chiarelettere, Milano, 2021 ISBN 978-8832962451